Traduzione giurata 101 Quando è necessario un traduttore giurato? > 독자투고

본문 바로가기
사이트 내 전체검색


기사제보

광고상담문의

(054)256-0045

평일 AM 09:00~PM 20:00

토요일 AM 09:00~PM 18:00

독자투고
Home > 기사제보 > 독자투고

Traduzione giurata 101 Quando è necessario un traduttore giurato?

페이지 정보

작성자 PZ 작성일25-08-30 21:27 (수정:25-08-30 21:27)

본문

연락처 : PZ 이메일 : ilsehorne@yahoo.com La traduzione asseverata, eseguita da un traduttore professionista e certificata tramite il timbro del tribunale, assicura che il documento tradotto sia una rappresentazione fedele e accurata dell'originale. Le ragioni per cui potresti necessitare di una traduzione giurata sono molteplici, comprendendo ambiti come lavoro, studio, burocrazia, matrimonio, cittadinanza e residenza. Le traduzioni giurate sono essenziali per garantire che i documenti destinati a usi legali o ufficiali abbiano la stessa validità e rilevanza del documento originale. Ma quali sono le regole da seguire per ottenere una traduzione semplice o giurata giurata corretta e valida in Italia o all’estero? In questo vademecum, esploreremo le principali normative che regolano questo servizio, quali documenti richiedono la traduzione giurata, e le caratteristiche che deve avere un traduttore ufficiale. Nel quadro legale italiano, servizio di traduzione giurata identifica una procedura in cui il traduttore assume una responsabilità formale davanti a un pubblico ufficiale, giurando la fedeltà della traduzione rispetto all’originale.

Questi traduttori si iscrivono agli albi dei periti dei tribunali, dopo aver passato un esame per titoli che implica aver tradotto una certa quantità di traduzioni giurate salerno legali dimostrabile, e vengono quindi autorizzati a eseguire e presentare traduzioni giurate recandosi personalmente nell’apposito ufficio in tribunale.

Il giuramento, detto anche asseverazione, è un passaggio obbligato per la validità della traduzione giurata. Il traduttore dichiara sotto giuramento che la traduzione è fedele all’originale, assumendosi la responsabilità civile e penale di quanto affermato. I tuoi documenti in Italiano devono essere accompagnati da una Traduzione Giurata, firmata e timbrata, e debitamente legalizzati da un Traduttore Ufficiale iscritto all'Albo dei CTU o al Ministero Spagnolo degli Affari Esteri (MAE). L'Inglese è la lingua ufficiale di UK e USA, per cui tutte le pratiche in questi paesi devono realizzarsi in Inglese.

Lo stesso vale per le traduzioni asseverate o giurate (inserire link alla nuova pagina TRADUZIONI ASSEVERATE), per cui garantiamo la massima discrezione. L’asseverazione attesta la corrispondenza tra il testo originale e il testo tradotto in modo che la traduzione abbia la stessa validità legale dell’originale. Le traduzioni in italiano di documenti ufficiali da utilizzare nel nostro paese richiedono l’asseverazione.

La scelta tra apostille e legalizzazione dipenderà principalmente se il paese di destinazione riconosce la Convenzione dell'Aja del 1961. Si parla di apostille o legalizzazione solamente quando la traduzione deve essere esibita all'estero e non in Italia. In molti casi, questo procedimento passa attraverso la procura consolare o l’apposizione di una apostille secondo la Convenzione dell’Aia, ma la procedura varia in base al paese di destinazione e al tipo di documento. Io di solito consiglio di verificare sempre con l’ente ricevente o di consultare fonti affidabili, tipo le linee guida ATA o aggiornamenti su ISO‑17100, per non avere sorprese.

E’ fondamentale distinguere tra l’Apostille apposta su un documento originale e quella apposta su una traduzione. L’Apostille applicata su un documento originale ne certifica la validità per l’uso internazionale, ma non certifica automaticamente la validità della traduzione. Una volta in Italia, perché sia valido anche nel nostro Paese, un documento rilasciato da autorità straniere deve essere tradotto in italiano e asseverato (traduzione giurata). In Italia, l'unico modo per i traduttori ufficiali di produrre una traduzione asseverata è affidarsi al tribunale. Sebbene possa sembrare un processo complesso, è in realtà una prassi comune per i traduttori che operano nel campo giuridico.

Rispetto ad altri tipi di traduzione – ad esempio la semplice o la certificata – la traduzione giurata (o asseverata) acquista valore legale proprio grazie a questa dichiarazione solenne e alla stesura di un verbale di giuramento. La traduzione giurata, nota anche come traduzione asseverata, è una traduzione certificata effettuata da un traduttore iscritto all’albo del Tribunale, che presta giuramento ufficiale davanti a un giudice di pace, un notaio o la cancelleria del Tribunale competente. Nel verbale di giuramento, il traduttore dichiara che la traduzione è fedele e accurata rispetto al documento originale, assumendosi piena responsabilità legale del proprio lavoro.

I Paesi che impiegano interpreti giurati si assicurano che questi professionisti abbiano la formazione necessaria per gestire il carico di lavoro. Poiché lavorano anche nel settore legale, hanno le conoscenze necessarie per aiutarvi nei vari processi giuridici. Si tratta di un organo a composizione mista, infatti ne fanno parte sia giudici togati, cioè magistrati di professione, che giudici popolari, estratti da un'apposita lista.

La procedura inizia con la traduzione accurata del testo originale, seguita dalla sua convalida attraverso una serie di passaggi formali. La traduzione giurata ha lo scopo di conferire valore legale alla traduzione; senza l'asseverazione, il documento non avrebbe alcun valore ufficiale. Il primo passo per la certificazione della traduzione è la verifica dell’accuratezza e della fedeltà del testo tradotto rispetto all’originale.

댓글목록

등록된 댓글이 없습니다.


회사소개 광고문의 기사제보 독자투고 개인정보취급방침 서비스이용약관 이메일무단수집거부 청소년 보호정책 저작권 보호정책

법인명 : 주식회사 데일리광장 | 대표자 : 나종운 | 발행인/편집인 : 나종운 | 사업자등록번호 : 480-86-03304 | 인터넷신문 등록번호 : 경북, 아00826
등록일 : 2025년 3월 18일 | 발행일 : 2025년 3월 18일 | TEL: (054)256-0045 | FAX: (054)256-0045 | 본사 : 경북 포항시 남구 송림로4

Copyright © 데일리광장. All rights reserved.